ARGENTO COLLOIDALE
l'Antibiotico Naturale per Eccellenza.
Proprietà e Benefici.
Argento colloidale, un tema che in ambito sanitario oscilla dal fideismo totale dei cultori della medicina alternativa allo scetticismo convinto dei discepoli della medicina accademica, tuttavia la crescente minaccia dei sempre più numerosi batteri resistenti ai più moderni antibiotici è una buona ragione per ripensare all’uso dell’argento colloidale. L’argento colloidale è costituito quasi esclusivamente da particelle di argento di dimensioni nanometriche in sospensione in acqua bidistillata purissima.
Il contenuto di argento totale è espresso sotto forma di parti per milione (ppm) equivalenti a milligrammi di argento per litro.
Negli anni Quaranta e Cinquanta le ricerche sull’argento colloidale sono drasticamente diminuite anche a seguito del fiorire della ricerca sugli antibiotici.
Non appena in ambito scientifico si è avuta la sensazione che la ricerca sui nuovi antibiotici fosse arrivata al traguardo, altri ricercatori, con risorse più modeste di quelle dell’industria farmaceutica, hanno riesaminato la vecchia letteratura sull’argento colloidale riscoprendone tutte le potenzialità.
Le nuove ricerche hanno confermato che nessun organismo in grado di causare malattie (batteri, virus e funghi) può vivere più di qualche minuto in presenza di una traccia, seppur minuscola, di argento metallico, che risulta essere uno dei più potenti antibatterici naturali senza effetti collaterali.
In molti Paesi extra europei l’argento colloidale è commercializzato come integratore alimentare, quindi venduto sia per uso interno che esterno.
In Italia si applica il regolamento europeo del 2010, che non lo menziona fra gli ingredienti per uso interno, e pertanto non è consentito distribuire nel nostro paese il prodotto ad uso interno dell’Argento Colloidale.
Nel nostro Paese la sua regolamentazione è verificata e testata per uso topico e ambientale.