Rubrica OLI ESSENZIALI
LAVANDA
(Lavandula angustifolia)
Proprietà ed usi.
Con il suo aroma distintivo e gli innumerevoli impieghi, l'olio essenziale di Lavanda è senza dubbio uno dei più popolari.
L'olio di Lavanda è ampiamente utilizzato nei profumi e nei cosmetici poiché aiuta a mantenere la pelle sana e pulita. Inoltre, le sue proprietà calmanti sono indicate per rilassare il corpo e migliorare l'umore.
I suoi benefici versatili rendono la Lavanda un olio da tenere sempre a portata di mano.
Aiuta a mantenere la pelle sana.
Molto venerato e utilizzato dalle antiche culture, continua ad essere ancora oggi un olio gettonato per l’uso cosmetico.
Oltre al suo aroma riconoscibile e alle numerose applicazioni, l'olio di Lavanda è rinomato per il suo effetto calmante e rilassante.
AZIONI:
Analgesico, anticonvulsivo, antidepressivo, antimicrobico, antireumatico, antisettico, antispasmodico, antitossico, carminativo, cicatrizzante, cordiale, citofilattico, deodorante, ipotensivo, nervino, parassiticida, rubefacente, tonico, vermifugo, vulnerario.
È attivo sul sistema immunitario in caso di influenza; attivo sul sistema nervoso contro depressione, cefalea, ipertensione, insonnia, emicrania, tensione nervosa e stati associati a stress, tensione premestruale, sciatica, collasso e vertigini.
👇 Approfondimento VIDEO 👇