Rubrica OLI ESSENZIALI

GELSOMINO

Inno alla sensualità.

Proprietà, uso e controindicazioni.

Conosciuto per le sue numerose proprietà, è utile in caso di calo della libido, disturbi ormonali femminili e rughe.


Afrodisiaco, se​ inalato, stimola la fantasia erotica e aiuta ravvivare la sensualità, le emozioni, l'amore, la compassione.


Per questo motivo è indicato per frigidità e calo​ della libido.


A livello psichico, stimola la dedizione all’amore e permette di elaborare sentimenti repressi, riportando pace e serenità.


L'olio essenziale di gelsomino indicato in caso di depressione, angoscia e crisi psichiche, in quanto vince il pessimismo, aiutando a superare l'inerzia e l'apatia.


Riequilibrante il sistema ormonale femminile: massaggiato sulla zona lombare e addominale, a partire da una settimana prima del ciclo.


Cicatrizzante: il gelsomino è un preziosissimo aiuto per la cura della pelle: tonifica, distende le rughe e ne previene l'a formazione, lenisce screpolature e arrossamenti soprattutto per le mani ed è di sollievo nel dermatiti e psoriasi.


Un aiuto naturale per dormire bene.

L’olio essenziale di gelsomino infatti combatte l’insonnia. Aiuta a distendere il sistema nervoso.


👇 Approfondimento VIDEO 👇

Stai per entrare in un mondo che non hai mai pensato fosse possibile.

© 2025 | arb-fenix.it


Privacy Policy